Visitare la Drôme, o passarci, impone una piccola sosta nella boutique e nella sala da té della « Nougaterie Soubeyran ». Per gustare e farsi una bella scorta di torrone, straordinaria squisitezza a base di mandorle, bianco d’uovo, zucchero e frutta candita. Un delizioso piccolo peccato di gola !
Il torrone nero e duro fa parte dei tredici dolci provenzali della tradizione natalizia, ma il torrone bianco, tenero e fondente, a base di miele, bianco d’uovo e mandorle, è la specialità di Montélimar. E che specialità !
Bisogna assolutamente fermarsi alla nougaterie, la fabbrica di torroni dove officia il più vecchio « artigiano del torrone ». Qui sarete accolti in modo perfetto e potrete degustare assaggi uno più speciale dell’altro.
Dopo la visita, che permette d’ammirare la complessa lavorazione del torrone (praticamente impossibile da rifare a casa), immersi nell’aroma di miele, mandorle tostate e fra nuvole di zucchero, ci si accomoda nel salone da té e si esplora la boutique. Dove si trovano i tipici calissons alle mandorle, la frutta secca ricoperta di cioccolato, le praline fatte come una volta e la pasta di mandorle, tutte presentate in allegria, come in una festa paesana.
I torroni di tutti i formati sono a base di frutta candita, mandorle e pistacchi, ma la confetteria Soubeyran ne propone anche ai fichi e alle castagne del vicino Ardèche. Una maison antica e di tradizione, che propone però regolarmente delle novità. Una ragione in più per fermarsi qui.
5
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.